Rifacimento di tetti isolati e ventilati: i vantaggi

tetti isolati e ventilati
Emiliano Zoccolan
Emiliano Zoccolan

General Contracting

tetti isolati e ventilati

Il rifacimento di tetti isolati e ventilati, è ad oggi una delle lavorazioni edilizie più richieste, per ragioni di benessere della struttura e di chi vi abita, così come di risparmio energetico ed economico dell’edificio, in cui l’umidità è pressoché azzerata e la temperatura più omogenea. Tale tipo di coibentazione permette infatti una migliore ventilazione, garantendo al tempo stesso un minore surriscaldamento dei materiali che compongono il tetto, quindi una sua migliore e più duratura resa nel tempo.

Che cosa si intende per tetto isolato e ventilato?

Con tetto isolato o ventilato ci si riferisce, in ambito edilizio, ad una particolare soluzione tecnologica che, grazie alla stratificazione operata da parte di particolari elementi, garantisce non solo un’alta copertura, ma anche un risparmio energetico che ne contribuisce indirettamente ad innalzare la classe dell’intera struttura. Come avviene tale stratificazione?  Alla base una struttura portante che, estremamente resistente, accoglie sulla sua superficie uno strato di tenuta di vapore. Passaggio quest’ultimo, di certo opzionale, ma comunque importantissimo, visto che contribuisce ad eliminare con molta più facilità umidità e condense che ristagnano all’interno delle quattro mura, scongiurando l’apparizione di muffe e aloni sulle pareti. Non manca poi un terzo strato, detto termoisolante, costituito da guaina (bituminosa) sopra la quale verrà poi posizionato l’ultimo strato, nonché il più visibile ad occhio nudo. Il manto di copertura è in genere realizzato con i materiali che più si desiderano e includerà sicuramente un certo numero di aperture pensate per permettere l’areazione.

tetti isolati e ventilati

Tetti isolati e ventilati: tutti i vantaggi

Ma quali sono i veri vantaggi derivati dalla realizzazione di un tetto isolato e ventilato? Innanzitutto la sua capacità di contribuire all’innalzamento della normale soglia di risparmio energetico dell’edificio, predisponendo una copertura in grado di trattenere sempre la corretta temperatura in estate, così come in inverno. Il che significa limitare al minimo l’utilizzo extra-stagionale degli impianti di condizionamento e riscaldamento. In più, l’introduzione di componenti edilizie a lungo ciclo di utilizzo, così come di materiali che si asciugano velocemente e in modo naturale, contribuisce ad evitare l’insorgenza di danni provocati da sbalzi di temperatura o agenti atmosferici, con una conseguente manutenzione che sarà nettamente ridotta, consentendo ai soggetti richiedenti anche un risparmio economico. Scegliere la posa di un tetto isolato e ventilato significa infine apportare un sensibile beneficio alla propria salute. Perché? Con l’eliminazione naturale della condensa si scongiura la formazione di muffe e funghi che vanno a contaminare l’aria respirabile all’interno della tua abitazione.

Rifacimento di tetti isolati e ventilati con Artech Edilizia Completa

Artech Edilizia Completa è da anni leader nel rifacimento di tetti isolati e ventilati, fondamentale parte del nostro core business, grazie anche all’estrema professionalità e competenza di ogni persona all’interno del nostro team. Gli esperti Artech sono costantemente impegnati nello studio di tutte le più importanti novità di settore, nonché nella ricerca delle tecnologie costruttive migliori per una tenuta il più possibile sicura e duratura. Allo stesso modo, a guidare la mission della nostra attività è l’offerta di lavorazioni edilizie eseguite sfruttando materiali di primissima qualità, selezionati fra le migliori case produttrici in circolazione.  

Contattaci subito per un sopralluogo oppure continua a seguirci sul nostro sito ufficiale Artech, per rimanere aggiornato su tutte le news.

Powered by WRDigital

Ti potrebbe interessare

Contattaci