Isolamento a cappotto: cos’è e perché è utile

Isolamento a cappotto
Emiliano Zoccolan
Emiliano Zoccolan

General Contracting

L’isolamento a cappotto o cappotto termico di un’abitazione o in generale di un edificio, consiste in una lavorazione edilizia di coibentazione termica, quindi di rivestimento a opera di materiale isolante sulla superficie delle pareti interne, esterne o sui tetti delle case.

Isolamento a cappotto

Che cos’è un isolamento a cappotto

Come ognuno di noi durante la stagione invernale ha bisogno di un cappotto pesante per ripararsi dal freddo e mantenere la sua naturale temperatura corporea, allo stesso modo una casa, e in generale un edificio, ha necessità di un isolamento termico pensato per ridurre al minimo le inutili dispersioni di temperatura tra l’interno e l’esterno delle quattro mura. Ma in cosa consiste un isolamento a cappotto? Rivestire un edificio con cappotto termico significa ricreare un involucro all’interno o all’esterno della struttura (tetto compreso), posizionandovi uno strato più o meno ampio di materiale isolante, fermato con colla e sistemi di fissaggio adatti, che permette una migliorata efficienza energetica. I materiali utilizzati offrono in genere anche un valido isolamento acustico e una protezione dalla formazione di umidità e muffa, nonché un utilizzo più responsabile dei sistemi di riscaldamento e conseguente risparmio in bolletta.

Quali tipi di isolamento a cappotto esistono

Esistono due differenti tipologie di isolamento a cappotto, da scegliere in funzione delle caratteristiche murarie della propria abitazione o ufficio. Il cappotto termico può essere applicato come isolante alle pareti interne oppure come isolante all’intonaco esterno della struttura, comprendendone anche il tetto. I pannelli di coibentazione sfruttano materiali di differente natura: da composizioni naturali, ecosostenibili ed efficienti – che però hanno costi maggiori – ad altri di origine sintetica, sicuramente più economici, ma anche più difficilmente smaltibili.

Isolamento a cappotto

Isolamento a cappotto con Artech Edilizia Completa

Artech Edilizia Completa è da anni leader nelle lavorazioni edilizie e in tutte le opere di messa a nuovo di abitazioni e uffici. Sempre più parte della nostra attività, le lavorazioni di isolamento a cappotto sono entrate ora nel nostro vero core business, grazie anche all’estrema professionalità e competenza di ogni persona nel nostro team, costantemente impegnata nella ricerca e studio di tutte le più importanti novità di settore.

* Le lavorazioni consistenti in isolamento a cappotto termico di abitazioni e uffici sono ad oggi soggette all’applicazione di Superbonus 110% varato con la Legge di Bilancio 2021. In questo modo la riqualificazione degli edifici diventa ancora più conveniente. Per accedere alle detrazioni fiscali previste in sede di eco bonus, l’installazione di un cappotto termico deve essere associata a un intervento di tipo trainante quale ad esempio l’immissione di una rinnovata pompa di calore.

 

Continua a seguirci sul nostro sito ufficiale Artech, per rimanere aggiornato su tutte le news.

Ti potrebbe interessare

Contattaci