Quali Sono i Trend del 2023 nelle Case Italiane?

Trend 2023
Emiliano Zoccolan
Emiliano Zoccolan

General Contracting

Come si arrederà casa nel 2023? Dalla cucina al bagno passando per i mobili salvaspazio, tutte le tendenze

Un po’ di nostalgia (ma come richiamo estetico agli stili del passato, non come sentimento generale), molto amore per tutto ciò che è rustico, un’attenzione sempre maggiore al centimetro (e una conseguente ricerca di falegnami e professionisti dei mobili su misura), molti colori in bagno, mentre bianco su bianco in cucina. Come ogni anno ecco le tendenze che emergono tra i proprietari di casa presenti su Houzz. Mettendo insieme i dati e le ricerche, le foto più salvate, le storie più lette e i termini di ricerca più frequenti abbiamo osservato cosa vogliono gli italiani in casa per l’anno in arrivo.
Alison Damonte Design

1. Nostalgia. Ritorno al passato

Il passato bussa prepotentemente alla porta e i proprietari di casa tornano a guardare alla familiarità e al comfort del passato, portandone elementi nei loro spazi moderni. Se su Houzz le cucine in legno e quelle rustiche hanno avuto un aumento di ricerche rispetto all’anno scorso, ecco altri termini che ci riportano indietro nel tempo e che sono sempre più popolari: tavolo in noce (+12%), pavimento in cotto (+86%) e vasca freestanding (+221%), proprio quella dall’effetto romantico e antico, ma non per forza con i piedini decorati: le versioni minimal sono amatissime.

 
 
Trend del 2023Adriano Castelli
I pezzi di arredo che vengono cercati dagli italiani hanno viaggiato nel tempo e sono emblemi di uno stile più vintage (il termine vintage ha avuto un aumento delle ricerche del 67%). Torna alla ribalta anche un pezzo di arredo, per anni dimenticato in favore del più comodo divano: ecco a voi il ritorno della poltrona (+72%)!
 
 
Nadja Endler | Photography

2. Arredare per le emozioni

Lo stile japandi evolve e la casa diventa il tempio dell’anima.
Non più (solo) arredi che puntano al bello o all’utile: le ricerche degli utenti su Houzz dimostrano una particolare attenzione ai progetti di professionisti degli interni che puntano al lato emotivo della casa, all’equilibrio e al benessere.

 
 
Crosswater UK
Troviamo stili di ispirazione giapponese come il japandi (+112%) – leggi qui la storia che spiega lo stile nei dettagli –, un mix di stile giapponese e scandinavo o il ritorno del feng shui di ispirazione cinese (+500%): entrambi hanno avuto un notevole incremento d’interesse tra la community di Houzz.
 
 
Mia Mortensen Photography
3. Torna il bianco in cucina!

Dopo anni di sperimentazioni con cucine colorate, secondo le preferenze nelle ricerche espresse dai proprietari di casa italiani nel 2023 tornerà a prevalere il candore del bianco (+107%), seguito dal blu (92%). Le disposizioni più cercate per la cucina sono quelle a vista (+245%), quella lineare (130%) e a isola (53%). Da notare la preferenza per cucine in cui elettrodomestici, piatti e tazze vengono allo scoperto e si mostrano a vista. Dunque sempre meno mobiletti chiusi, ma piuttosto pensili aperti o a vista, o addirittura solo mensole a giorno, come dimostrano le foto di cucine più salvate su Houzz.

Fonte: houzz.it

Ti potrebbe interessare

Contattaci