In edilizia, le linee vita sono dei particolari Dispositivi di Protezione Anticaduta (DPA) che vengono installati obbligatoriamente dagli operatori edili sulle coperture di case ed edifici (i tetti) per garantire la più totale sicurezza durante l’esecuzione di lavori in quota. Allo stesso modo, ogni operatore deve anch’egli essere munito di Dispositivi atti alla Protezione Individuale (imbracatura, casco, guanti, calzature antinfortunistiche) che si agganciano alle linee vita pre-installate da personale qualificato e certificato secondo la normativa. Il loro scopo? Garantire la sicurezza sul lavoro prevenendo cadute ed infortuni.

Che cosa si intende per lavori in quota

Secondo le disposizioni della Legge Italiana, con “lavoro in quota” si intende: “L’attività lavorativa che espone il lavoratore al rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore a 2 metri rispetto al piano stabile (quindi al terreno)”. Proprio per questo motivo, le linee vita di ancoraggio devono essere certificate (marchio CE), collaudate e a norma di legge, con l’installazione che viene svolta per mano di operatori esperti e ditte specializzate. Ognuna di esse si deve poi adattare perfettamente al tipo di copertura su cui andrà posizionata – tetto piano, tetto a due o più falde – e sottoscritta da un professionista geometra o architetto insieme ad apposito fascicolo allegato al PSC (Piano di Sicurezza e Coordinamento) riepilogativo dei lavori di cantiere e da depositare presso l’ufficio comunale.

Perché sono importanti le linee vita

L’installazione di linee vita per coperture per lavori in quota, non è solo un passaggio obbligatorio per Legge, ma anche essenziale per la continuazione delle lavorazioni edilizie in totale sicurezza. In particolare:

  • sono necessarie per ottenere il nulla osta comunale per ottenere il “Certificato di Agibilità e Abitabilità”;
  • sono fondamentali per permettere alle diverse personalità edilizie di procedere con sopralluoghi, controlli e manutenzioni sul luogo della copertura;
  • evitano l’allestimento di ponteggi e parapetti.

In mancanza dell’installazione di linee vita per coperture, un’impresa e i suoi collaboratori possono rifiutare di mettersi al lavoro e far presente al responsabile dell’immobile che la colpa di ogni incidente cadrà sotto la sua autorità.

Linee vita per coperture con Artech Edilizia Completa

Artech Edilizia Completa è da anni leader nelle lavorazioni edilizie e in tutte le opere di messa a nuovo di abitazioni e uffici. Fondamentale per poter svolgere la nostra attività in totale sicurezza, è l’installazione di linee vita per coperture, atte alla prevenzione di infortuni sul lavoro svolto in quota. Da qui l’importanza di inserire tale servizio nel nostro ventaglio di attività e di garantirne una costante e periodica manutenzione dato il passare del tempo e l’inutilizzo per periodi prolungati che potrebbero comprometterne la funzionalità. Un’attività di core business che ogni giorno ci premuriamo di offrire affidandoci all’estrema professionalità e competenza del nostro team, costantemente impegnato nella ricerca e studio di tutte le più importanti novità e legislazioni di settore, nonché della ricerca di tutte le migliori tecnologie costruttive per una tenuta il più possibile sicura, solida e duratura dei DPA.

Continua a seguirci sul nostro sito ufficiale Artech, per rimanere aggiornato su tutte le news.