Copertura tetto: cos’è e come scegliere il materiale giusto

Emiliano Zoccolan
Emiliano Zoccolan

General Contracting

La manutenzione e sostituzione di una copertura tetto è tra le lavorazioni più richieste in materia edilizia, fondamentale per proteggere al meglio gli interni del proprio edificio. Ma non sempre è facile scegliere il materiale più corretto e adatto alla struttura delle proprie quattro mura. Ecco una panoramica dei principali materiali ad oggi usati a copertura e quali aspetti valutare con gli esperti di Artech Edilizia Completa, prima di procedere alla scelta.

rifacimento tetto
copertura tetto

Copertura tetto: che cos’è e perché è così importante

È tra le parti sicuramente più in vista di una casa e di uno stabile, ma non sempre la prima a cui si pensa in vista di manutenzioni nel tempo. La copertura tetto, spesso dimenticata, è in realtà importantissima per la buona salute dell’intero edificio, con lo scopo di proteggere ciò che si cela all’interno dall’attacco e sollecitazioni degli agenti atmosferici e dall’invasione di animali. Ma come è strutturato un tetto? Questa tipologia di copertura edilizia è sempre costituita da due parti ben distinte tra loro: una struttura portante, utile a sostenere il peso del manto impermeabile e degli agenti atmosferici; e un manto impermeabile che ha invece il compito di trattenere l’acqua e l’umidità. Se da una parte, la struttura portante può essere realizzata in cemento, legno oppure in ferro; il manto impermeabile è realizzato a copertura continua – in manti bituminosi o sintetici, legati tra loro da coperture metalliche a giunto drenante – oppure a copertura discontinua – le classiche tegole o coppi, lamiere grecate e pannelli coibentati.

copertura tetto
tetto

Voglio rifare il tetto: come scegliere la copertura giusta?

Scegliere da sé quale sia la tipologia di copertura più adatta alla propria casa, ufficio o qualsivoglia altro edificio, non è semplice. Per questo è sempre scongiurato il fai-da-te e fondamentale l’intervento di esperti in edilizia, per una consulenza e l’eventuale proseguimento dei lavori. Artech Edilizia Completa è il partner che stai cercando. Con oltre 30 anni di esperienza e una vera attenzione alla soddisfazione dei clienti, siamo in grado di considerare tutte le variabili implicate nella realizzazione ex novo o manutenzione di una copertura tetto. I parametri che seguiamo nella scelta della migliore struttura coprente e dei materiali utilizzati? Considerazione su clima e temperatura della zona, scelta di un materiale in grado non solo di adattarsi al meglio sulla struttura scelta, ma anche capace di sopravvivere all’attacco degli agenti atmosferici ed essere durevole nel tempo.

Copertura tetto e Superbonus

Anche le lavorazioni consistenti in copertura tetto ed eventuale isolamento a cappotto termico dello stesso, ma anche installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo, sono ad oggi soggette all’applicazione di Superbonus 110% varato con la Legge di Bilancio 2021 e aggiornato al 2022. In questo modo la riqualificazione degli edifici diventa ancora più conveniente a condizione che il tetto funga da elemento di separazione tra il volume riscaldato e l’esterno. Accanto agli altri interventi di coibentazione eseguiti, la copertura del tetto deve incidere sull’oltre 25% della superficie e consentire un miglioramento di due classi energetiche dell’edificio.

Continua a seguirci sul nostro sito ufficiale Artech, per rimanere aggiornato su tutte le news.

Ti potrebbe interessare

Contattaci